IL CONSIGLIO DI STATO RIMETTE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE LA RIDUZIONE DI AGGI E COMPENSI SOLO NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI DEL GIOCO CON APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO

È RIMESSA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA LA QUESTIONE CIRCA LA COMPATIBILITÀ DELL’INTRODUZIONE DELLA NORMATIVA AVENTE AD OGGETTO LA RIDUZIONE DEI COMPENSI CON IL PRINCIPIO DI DIRITTO EUROPEO DELLA TUTELA DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 5361 pubblicata in data 16.07.2021, ha accolto l’istanza proposta nell’interesse della società Global Starnet Ltd, società […]
CONSIGLIO DI STATO: CONCLUSO IL TRIENNIO DI CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34 BIS DEL D.LGS. N. 159/2011, E’ STATA SOSPESA L’EFFICACIA DELL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA IN ATTESA DELL’AGGIORNAMENTO DEL PREFETTO

SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA IMPUGNATA IN PRIMO GRADO CON RIFERIMENTO AI CONTRATTI IN CORSO, AVVIATI O PROSEGUITI DALLA SOCIETÀ DURANTE CONTROLLO GIUDIZIARIO Il Consiglio di Stato, con decreto presidenziale pubblicato in data 13 luglio 2021, ha accolto l’istanza con la quale una società leader nel settore della costruzione di edifici, opere speciali in cemento armato e […]
CDS: IL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO RELATIVO ALL’INFORMAZIONE ANTIMAFIA DEVE ESSERE SOSPESO O DEVE ESSERNE RINVIATA LA TRATTAZIONE DEL MERITO PER TUTTO IL TEMPO DELLA MISURA DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO ADOTTATA DAL TRIBUNALE AI SENSI DELL’ART. 34 BIS D.LGS. 159/2011

Il Consiglio di Stato, con ordinanza pubblicata in data 5 luglio 2021, ha accolto pienamente le tesi difensive sostenute da una società, attiva nel settore dei servizi di pulizia, colpita da interdittiva antimafia e successivamente ammessa, dal Tribunale di Catanzaro, alla misura del controllo giudiziario ex art. 34 bis del d.lgs. n. 159/2011. La società, […]
IL CDS AFFERMA UN IMPORTANTE PRINCIPIO INTERPRETATIVO IN MATERIA DI CONTINUITÀ DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA NEL CASO DI UNA SOCIETÀ DESTINATARIA DI INTERDITTIVA ANTIMAFIA E POI SOTTOPOSTA A CONTROLLO GIUDIZIARIO EX. ART 34 BIS D.LGS. 159/11

CONFERMATA L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA CONSIP PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA PER GLI ENTI DEL SSN DEL VALORE DI 84 MILIONI DI EURO Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata in data 24.06.2021, ha affermato un importante principio interpretativo in materia di continuità del possesso dei requisiti di partecipazione nel procedimento di gara. A parere […]
IL PRINCIPIO DI CONTINUITÀ DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE IN UNA GARA DEVE ESSERE APPLICATO IN COERENZA CON I PRINCIPI DI RAGIONEVOLEZZA E PROPORZIONALITÀ

IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA CONSIP PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA PER GLI ENTI DEL SSN DEL VALORE DI 84 MILIONI DI EURO Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata in data 24 giugno 2021, ha affermato un importante principio interpretativo in materia di continuità del possesso dei requisiti di partecipazione […]
IL CDS SOSPENDE GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI ANAC EMESSI NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ LEADER NELL’EROGAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ SANITARIA

ACCOLTA LA RICHIESTA CAUTELARE DELLA SOCIETÀ, IL CDS ORDINA AD ANAC DI PROCEDERE ALLA IMMEDIATA RIMOZIONE DELLA RELATIVA ANNOTAZIONE DAL CASELLARIO INFORMATICO Fondamentale svolta nella intricata questione che ha visto coinvolto il principale operatore attivo in Italia nel campo dell’Integrated Facility Management (ovvero la gestione e l’erogazione di servizi integrati, alla clientela pubblica e privata, […]
PALAZZO DELLE POSTE DI LECCE: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LEGITTIMITÀ DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO

DECADUTE LE PRESCRIZIONI DETTATE DALLA SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ALL’IMPRESA MR INVESTMENTS SRL PROPRIETARIA DELL’IMMOBILE I giudici del Consiglio di Stato, il 4 aprile 2017 hanno posto definitivamente fine alla lunga vicenda giudiziaria che vedeva coinvolta l’impresa Mr Investments, proprietaria dell’immobile del Palazzo delle Poste, avverso le prescrizioni che la Soprintendenza per i […]
MOBY-TIRRENIA: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA RIDUZIONE DELLA SANZIONE

AGCM DOVRÀ RIDETERMINARE L’IMPORTO RIDUCENDO DRASTICAMENTE LA SANZIONE AGCM Il Consiglio di Stato con sentenza del 4 giugno 2019 ha confermato la decisione di primo grado con la quale il Tar Lazio aveva imposto all’AGCM di rideterminare l’importo del provvedimento sanzionatorio, corrispondente ad una sanzione amministrativa pecuniaria complessiva pari ad € 29.202.673,73, che aveva irrogato […]
CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA LEGGITTIMITÀ DEI PIANI DI REGOLAZIONE

ACCERTATA LA CORRETTEZZA DELL’ATTIVITÀ DEL CONSORZIO NEL RISPETTO DEIPRINCIPI IN MATERIA DI ANTITRUST Il Consiglio di Stato, con sentenza emessa il 15.02.2021 ha definitivamente accertato la piena compatibilità dei Piani di Regolazione dell’offerta di formaggio parmigiano dop con le disposizioni europee in materia di antitrust, ponendo fine alla lunga vicenda giudiziaria che aveva preso origine […]
IL CONSIGLIO DI STATO RIFORMA IL TAR VENETO E CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA AL CONCORRENTE CHE ERA STATO ESCLUSO IN PRIMO GRADO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RELATIVAMENTE A VICENDE PENALI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DEL SOCIO UNICO PERSONA GIURIDICA: TORNA ALL’ORIGINARIO AGGIUDICATARIO L’APPALTO DA 43 MILIONI DI EURO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO DELLA PROVINCIA DI TREVISO

Con sentenza del 2 ottobre 2020 la Sezione V del Consiglio di Stato ha accolto le tesi dell’impresa appellante, originaria aggiudicataria ed esclusa dalla gara all’esito del giudizio di primo grado, rappresentata e difesa in appello dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani. La decisione di secondo grado ha accertato e riconosciuto che la disposizione dell’art. […]
SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO MARITTIMO TRA LA SARDEGNA E LA CORSICA: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE IN FAVORE DELL’OPERATORE ECONOMICO CUI ERA STATA CONTESTATA LA PRESUNTA INIDONEITÀ TECNICA DELLA NAVE OFFERTA PER LA TRATTA

Accolte anche in grado di appello le difese di uno dei principali operatori di trasporto marittimo difeso, rappresentato e difeso dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani, che si era aggiudicato la gara per il servizio pubblico di trasporto marittimo tra la Sardegna e la Corsica. La società seconda classificata aveva contestato la presunta inidoneità della […]
IL CONSIGLIO DI STATO RIBALTA LA DECISIONE DEL TAR UMBRIA CHE AVEVA ESCLUSO UN’IMPRESA PER INAFFIDABILITÀ PROFESSIONALE E VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RELATIVAMENTE A PREGRESSE VICENDE DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE: CONFERMATA L’AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI INTEGRATI PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE SANITARIE DELLE ASL E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE UMBRIA DEL VALORE DI 72 MILIONI DI EURO

In accoglimento delle tesi difensive della società aggiudicataria, leader nel settore della manutenzione delle apparecchiature sanitarie e difesa in giudizio dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani, il Consiglio di Stato, Sez. III, con sentenza del 5 marzo 2020, ha affermato che ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. c), del d. lgs. n. 50 del […]
TARIFA ENERGIA SRL: IL CDS CONFERMA LA PROSECUZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL PARCO EOLICO

IL CDS GARANTISCE LA CONTINUITÀ DELL’OPERATO DI “TARIFA ENERGIA SRL” PER IL PARCO EOLICO, CONFERMANDO LA SENTENZA DEL TAR. Il CDS ha ribadito che gli interventi relativi al campo di Castrì di Lecce e Vernole, ad opera della ditta “Tarifa Energia srl”, possono proseguire. A seguito della richiesta di proroga di alcuni mesi per la […]