LO STUDIO

Lo Studio Legale del Prof. Avv. Saverio STICCHI DAMIANI ha sede in Roma alla P.zza San Lorenzo in Lucina n. 26 e in Lecce alla Via 95° Rgt. Fanteria n. 9. Titolare dello Studio di Roma è il Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani (Professore di diritto amministrativo abilitato alla prima fascia ed avvocato cassazionista). Lo studio con sede in Lecce è stato fondato dal padre Ernesto (Professore emerito di diritto amministrativo) negli anni ’70, ed oggi gestito insieme ai figli.
Lo studio fornisce assistenza giudiziale, stragiudiziale e di consulenza a imprese pubbliche, società private, enti pubblici, Comuni e Province con riferimento alle controversie in materia di Appalti Pubblici, Concessioni, Energia, Ambiente, Rifiuti, Urbanistica ed Edilizia, Interdittive Antimafia, Antitrust, Telecomunicazioni, Diritto Sanitario, Elettorale, Concessioni Demaniali, Revoca contributi pubblici, Pubblico Impiego, Enti Locali, Diritto della concorrenza, Diritto dell’Unione Europea, Diritto sportivo.
Lo studio vanta una specifica e comprovata competenza in materia di anticorruzione e trasparenza, maturata nello svolgimento di attività di consulenza specifica sul tema.
Il Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani, che coordina e supervisiona tutte le attività di studio, è dal 2007 abilitato all’esercizio presso le giurisdizioni superiori ed esercita abitualmente la professione forense presso il Consiglio di Stato, la Corte di Cassazione, la Corte Costituzionale e presso i principali Tribunali Amministrativi Regionali.
Dal novembre 2013 il Prof. Sticchi Damiani ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima fascia dei professori universitari. È titolare del corso di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Economia dell’Università del Salento ininterrottamente dall’anno accademico 2008/2009. È stato titolare del corso di Diritto dell’Ambiente, presso la Facoltà di Economia dell’Università del Salento, dal 2008/2009 al 2015/2016.
È stato docente temporaneo presso la SNA (Scuola Nazionale Amministrazione) e titolare del corso di Diritto amministrativo europeo, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università LUISS “Guido Carli” di Roma negli anni accademici 2009/2010 e 2010/2011.