PALAZZO DELLE POSTE DI LECCE: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LEGITTIMITÀ DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO

PALAZZO DELLE POSTE DI LECCE: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LEGITTIMITÀ DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO

DECADUTE LE PRESCRIZIONI DETTATE DALLA SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ALL’IMPRESA MR INVESTMENTS SRL PROPRIETARIA DELL’IMMOBILE

 

I giudici del Consiglio di Stato, il 4 aprile 2017 hanno posto definitivamente fine alla lunga vicenda giudiziaria che vedeva coinvolta l’impresa Mr Investments, proprietaria dell’immobile del Palazzo delle Poste, avverso le prescrizioni che la Soprintendenza per i Beni culturali aveva imposto che di fatto rendevano impossibile la trasformazione del Palazzo delle Poste da uffici in residence.

 

I giudici amministrativi di secondo grado hanno, quindi, confermato la sentenza del Tar Lecce con la quale si era già ritenuto legittimo il cambio di destinazione d’uso del Palazzo delle Poste di Lecce previsto nel progetto presentato dall’impresa Mr Investments, difesa dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani.

 

La Soprintendenza per i Beni culturali aveva, infatti, approvato il cambio di destinazione d’uso dell’immobile da uffici a residenziale, imponendo, al contempo, prescrizioni, giudicate dal Cds «contraddittorie e illogiche» e il cui principale effetto sarebbe stato quello di rendere, nei fatti, impossibile, e per nulla redditizia, la realizzazione degli appartamenti previsti nel progetto La Mr Investments, quindi, venute meno le prescrizioni dettate dalla Soprintendenza ha potuto, quindi, fin da subito, legittimamente iniziare i lavori di trasformazione del Palazzo delle Poste in un residence di lusso.

 

Il Consiglio di Stato, inoltre, ha sottolineato anche un ulteriore importante aspetto di questa intricata questione, quello cioè che «Il recupero dell’edificio in oggetto – si legge ancora nella sentenza – oltre a determinare un minore impatto in conseguenza della connessa riduzione del carico urbanistico in una zona centrale della città, già gravata dalla presenza di edifici pubblici e scuole e caratterizzata da una spiccata vocazione turistica, si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione urbanistico funzionale del contesto urbano, già avviato dal Comune di Lecce e dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio attraverso interventi di recupero del Castello Carlo V (che fronteggia il Palazzo delle Poste), della piazza Libertini che divide i due immobili, del Teatro Apollo contiguo al Castello e dell’ex Caserma Massa, che fronteggia il Palazzo delle Poste sul lato opposto al Castello».

 

La Mr Investments, infatti, oggi, ha già terminato i lavori di rifacimento di piazza Libertini, occupata dal mercato giornaliero e dal mercato dei fiori, rappresentando, questo, il recupero di una parte significativa della città e, seppur con notevole ritardo a causa delle vicende processuali appena descritte, ha quasi definitivamente terminato i lavori di trasformazione del Palazzo delle Poste in residence, che sarà quindi inaugurato a breve.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…