IL TRIBUNALE DI BARI AMMETTE “IL VELIERO” ALL’ISTITUTO DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO
Con provvedimento del 30.01.2021 il Tribunale di Bari ha accolto l’istanza presentata dalla società “Il Veliero di Modugno Rosa”, difesa dagli avvocati Francesco Paolo Sisto e Saverio Sticchi Damiani, per essere sottoposta all’istituto del controllo giudiziario, così disponendo la sospensione del provvedimento nei confronti della società titolare di due concessioni demaniali sulle spiagge baresi di Pane e Pomodoro e Torre Quetta.
La concessione di tale misura produce l’effetto diretto di consentire alla società istante di poter proseguire con la propria attività lavorativa ed intraprendere un percorso di recupero dell’attività imprenditoriale sotto la supervisione del Tribunale.
Il Tribunale ha ammesso le società all’Istituto del controllo giudiziario avendo rilevato la sussistenza di elementi tali da ritenere che i contatti tra la titolare della società e la criminalità organizzata “devono ritenersi afferenti all’ambito della occasionalità” chiarendo come “nella vicenda in analisi si ravvisa, dunque, l’esistenza di rapporti con esponenti della criminalità organizzata locale, suscettibili di generare una situazione di occasionale agevolazione senza, tuttavia, che tali rapporti lascino ritenere, per natura ed intensità, che l’impresa abbia una regia collettiva, non emergendo circostanze fattuali sintomatiche di cointeressenze economiche o comunque di collegamenti tali da far supporre una comunanza di attività nell’impresa considerata” e rilevando, altresì, come il riflesso esterno della la carica intimidatoria sussistente in capo alla società, in termini di assoggettamento, si mantenga, a parere del Tribunale, nei limiti di una soglia prodromica, “non essendo”, quindi, “qualificabile come impresa mafiosa” e reputando, quindi, il Tribunale, adeguata la misura del controllo giudiziario, in quanto, strumento teso a ripristinare a livello funzionale l’attività dell’impresa. [come riportato nel provvedimento del Tribunale di Lecce, non ostensibile per ragioni di privacy].