LA PREFETTURA DI BARI HA PORTATO A TERMINE LA RINNOVAZIONE DELL’INTERO SUB-PROCEDIMENTO DI ASSEGNAZIONE DEI 27 SEGGI: DE SANTIS ENTRA IN CONSIGLIO.
Con sentenza parziale n. 492 del 23 marzo 2021 il TAR Puglia, sede di Bari sez. III, ha accolto il ricorso proposto da Domenico De Santis, difeso dal prof. avv. Saverio Sticchi Damiani, dall’ avv. Pierluigi Balducci e dal prof. avv. Pietro Augusto De Nicolo, con cui è stato chiesto l’annullamento delle operazioni elettorali dell’Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d’Appello di Bari insediatosi per le elezioni del Presidente e del Consiglio Regionale della Puglia, tenutesi in data 20 e 21 settembre 2020.
I motivi di ricorso accolti sono quelli relativi alla parte in cui, nel proclamare i consiglieri regionali di maggioranza eletti, sono stati attribuiti erroneamente nella quota del maggioritario 15 seggi e non 17 al gruppo di liste del Partito Democratico nonché 7 seggi anziché 6 al gruppo Popolari con Emiliano, 7 anziché 6 al gruppo Con Emiliano per l’attribuzione dei seggi con i voti residuati per la quota di maggioranza, non proseguendo, quindi, lo scorrimento delle circoscrizioni “dal momento in cui era stato interrotto per l’attribuzione dei seggi derivanti dai voti residuati nella quota proporzionale” per l’annullamento delle operazioni elettorali nella parte in cui ha attribuito 29 seggi nella parte maggioritaria alla coalizione collegata al candidato Presidente Emiliano anziché 27, per la correzione dei risultati elettorali.
Il TAR ha, quindi, sancito che “il ricorso va accolto e, per l’effetto, disposta la rinnovazione dell’intero sub-procedimento di assegnazione dei 27 seggi, a partire dal ricalcolo della cifra elettorale di riferimento con esclusione delle liste che non hanno superato la sbarramento del 4%, fino all’individuazione dei candidati eletti sulla scorta del suddetto criterio, ivi compresa la ripartizione interna dei seggi spettanti alla coalizione di maggioranza”.
La sentenza ha disposto, così, la verificazione e l’annullamento degli atti impugnati, ordinando, altresì “la correzione delle operazioni elettorali e dei conseguenti risultati, a partire dalla rettifica della cifra elettorale di riferimento per l’assegnazione del cd. premio di maggioranza, da ricalcolarsi al netto dei voti ottenuti dalle liste che -all’interno della coalizione vittoriosa- non hanno superato la soglia del 4%, fino alla proclamazione degli eletti” e demandando, quindi, al Prefetto di Bari, “la rinnovazione dell’intero sub-procedimento di assegnazione dei 27 seggi, ivi compresa la ripartizione interna dei seggi spettanti alla coalizione di maggioranza, fino all’individuazione dei candidati eletti”.
All’esito degli incombenti istruttori, terminati dai Commissari ad acta della Prefettura di Bari in data 4 maggio 2021 presso l’Ufficio Territoriale Elettorale del Governo, con l’udienza conclusiva dell’8 luglio 2021, si procederà alla definitiva correzione dei risultati elettorali e alla proclamazione degli eletti, tra i quali Domenico De Santis, per l’effetto della disposta ripetizione delle operazioni.