IL TAR LECCE HA RILEVATO CHE LA LEGA NAVALE ITALIANA RISULTA ESSERE TITOLARE DEL DIRITTO A CONSEGUIRE LA PROROGA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE FINO AL 2033

IL TAR LECCE HA RILEVATO CHE LA LEGA NAVALE ITALIANA RISULTA ESSERE TITOLARE DEL DIRITTO A CONSEGUIRE LA PROROGA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE FINO AL 2033

ACCOLTA ISTANZA CAUTELARE DELLA LEGA NAVALE DI CASALABATE: IL TAR SOSPENDE LE NOTE DEL COMUNE DI CASALABATE AVENTI AD OGGETTO IL DINIEGO DI PROROGA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE

Il Tar Lecce, con decreto pubblicato in data 29 luglio 2021, ha accolto l’istanza cautelare proposta dalla Lega Navale Italiana, sezione di Casalabate, difesa dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani e dall’Avv. Danilo Lorenzo, sospendendo così l’efficacia delle note con le quali il Comune di Squinzano aveva denegato la proroga al 31.12.2033 delle concessioni demaniali marittime intestate a tale Ente: l’Amministrazione, in particolare, aveva ritenuto che tali concessioni fossero decadute per fatti mai contestati e, comunque, in assenza di apposito provvedimento.

Il Tar ha considerato, infatti, che la proroga di tali concessioni “risulta disposta in via automatica e direttamente da una norma di legge e che, conseguentemente, il concessionario è titolare del diritto di conseguire la proroga in questione” fino al 2033, come sancito dall’art. 1, commi 682 e ss., l. 145/2018. I giudici amministrativi hanno, altresì, chiarito che i procedimenti decadenziali costituiscono “procedimenti del tutto autonomi ed interdipendenti rispetto alla proroga del titolo ai sensi dell’art. 1 commi 682 e 683 della L. 145/2018” e che quindi, così come sostenuto dalla Lega Navale, l’operatività della proroga del titolo concessorio risulta essere automatica a prescindere da ogni altra circostanza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…