Con Ordinanze cautelari nn. 1077 e 1078 dell’8 ottobre 2021 il TAR Milano ha sospeso l’aggiudicazione dei Lotti 2 e 4, del valore complessivo di circa 15 milioni di Euro, della gara d’appalto indetto dall’ASST Rhodense per l’affidamento di contratti aventi ad oggetto servizi di trasporto sanitario e trasporto di sangue, emocomponenti, campioni e materiale biologico, altri beni destinati a pluralità di enti sanitari.
I Giudici milanesi hanno accolto la richiesta di misure cautelari formulata dalla società First Aid One, difesa dal Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani, e accertato, sia pure a una cognizione sommaria propria della fase cautelare, la fondatezza dei motivi dedotti con i rispettivi ricorsi per i Lotti 2 e 4.
Accogliendo in pieno le tesi della First Aid One, classificatasi al secondo posto in entrambi i Lotti, il TAR Milano ha riconosciuto che la contemporanea destinazione di mezzi e personale su più lotti lotti “rende incerta l’offerta e non verificabile la sua serietà in termini anche di effettiva possibilità di attuazione” e che “l’assegnazione promiscua relativa anche ai mezzi aggiuntivi non consente di verificare l’effettiva destinazione allo specifico lotto di un numero di mezzi tale da giustificare il punteggio assegnato relativo alla “disponibilità di numero di ambulanze superiore rispetto al numero di mezzi per tipologia dichiarato quale livello ottimale per l’erogazione delle prestazioni di trasporto a chiamata”.
L’Ordinanza ha accertato altresì l’illegittimità del giudizio di congruità espresso in merito alle due offerte presentate da Ital Enferm, per avere quest’ultima calcolato il costo orario della manodopera sulla base di un monte ore “superiore rispetto a quello individuato dalla Stazione Appaltante” e previsto dalle tabelle ministeriali di riferimento.
L’udienza di merito è stata fissata per il giorno 9 febbraio 2022.