CONFERMATA LEGITTIMITÀ DELL’AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ IN HOUSE SANITASERVICE
Il Tar Lecce con sentenza del 14.01.2021 ha chiarito come la scelta operata dall’ASL
Taranto di ricorrere all’internalizzazione delle attività informatiche e di CUP, risulti
conforme a quanto previsto dalla normativa di settore, alla luce della valutazione
effettuata dalla ASL circa i vantaggi economici e funzionali di tali specifici servizi,
respingendo il ricorso di controparte Sincon S.r.l., precedentemente consorziata
esecutrice dei servizi.
In particolare, in data 20.07.2020 la ASL Taranto, rappresentata e difesa dal Prof.
Avv. Saverio Sticchi Damiani, aveva disposto l’affidamento dei servizi informatici e
del CUP alla società in house Sanitaservice Asl Taranto Unipersonale S.r.l., nel
rispetto della legge interna, che ne disciplina interamente la natura e i limiti nonché
dei principi europei, propulsori dell’istituto della società in house, così come ribadito
dai Giudici del Tar Lecce.
La legittimità della scelta presa dall’Amministrazione risiede in una valutazione
tecnico-discrezionale circa la congruità economica dell’offerta della Società in house
di cui sopra, inclusi i dati concernenti il costo del lavoro, e con riferimento, altresì,
agli obiettivi di universalità e socialità, di efficienza, di economicità e di qualità del
servizio nonché di ottimale impiego delle risorse pubbliche; motivazioni
analiticamente dedotte dall’Amministrazione e definite dalla sopracitata sentenza del
Tar Lecce “logiche e coerenti con il panorama normativo e tecnico di riferimento”.
Il Tar Lecce ha, pertanto, condiviso la decisione della ASL Taranto di ricorrere all’in
house providing, per l’affidamento dei suddetti servizi a Sanitaservice, così
confermando l’effettiva convenienza di tale scelta.