- Tutti
- ANAC
- ANTITRUST
- APPALTI E CONCESSIONI
- CONCESSIONI DEMANIALI
- ELETTORALE, ENTI LOCALI
- ENERGIA AMBIENTE E RIFIUTI
- INTERDITTIVE ANTIMAFIA
- NEWS
- REVOCA CONTRIBUTI PUBBLICI
- SANITÀ
- TELECOMUNICAZIONI
- URBANISTICA ED EDILIZIA

Lo Studio Legale del Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani tra gli Studi legali dell’anno 2022

IL TRIBUNALE DI LECCE DICHIARA CESSATA L’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA PER PGH BARONE DI MARE S.R.L.: NESSUN PERICOLO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA

PGH BEACH S.R.L.: DICHIARATA DAL TRIBUNALE DI LECCE LA CESSAZIONE DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO CON ESITO FAVOREVOLE PER ACCERTATA ASSENZA DI QUALSIVOGLIA PERICOLO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA

PER IL CONSIGLIO DI STATO L’ART. 77 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI NON IMPONE LA RINNOVAZIONE INTEGRALE DELLA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE QUANDO IL VIZIO NELLA COMPOSIZIONE DELLA STESSA RIGUARDA UN COMPONENTE DICHIARATO INCOMPATIBILE

ILLEGITTIMA L’INTERDITTIVA ADOTTATA A SEGUITO DI CONTROLLO GIUDIZIARIO CONCLUSOSI CON ESITO FAVOREVOLE

IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’ILLEGITTIMITÀ DELL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA EMESSA NEI CONFRONTI DI PERSONA FISICA NON RICONDUCIBILE NELLA CATEGORIA DEGLI “OPERATORI ECONOMICI”.

SUGAR TAX: IL TAR LAZIO RIMETTE ALLA CORTE COSTITUZIONALE L’IMPOSIZIONE FISCALE INTRODOTTA PER LE SOLE BEVANDE ANALCOLICHE E NON ANCHE PER GLI ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI AVENTI LE MEDESIME SOSTANZE

TV e tutela dei minori: il TAR del Lazio annulla le sanzioni irrogate alla RAI dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI PAVIA: IL CONSIGLIO DI STATO RIAPRE L’ISTRUTTORIA E DISPONE LA VERIFICAZIONE PER LA (RI)DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI VOTI PONDERATO IN FAVORE DEL CANDIDATO NON ELETTO

Il Consiglio di Stato respinge l’appello proposto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: illegittimo il provvedimento di revoca del finanziamento fondato sulla mera e non giustificata estensione automatica degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia dal consorzio al consorziato

Mercato, Regole e Libera Concorrenza. Buone prassi per le imprese dei servizi industriali. Problematiche, soluzioni e prospettive del dialogo tra imprese e Pubblica Amministrazione in materia di appalti pubblici e interdittive antimafia

IL TAR LECCE ANNULLA IL DINIEGO OPPOSTO DAL COMUNE DI OSTUNI AL RILASCIO DI UNA NUOVA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA E ORDINA L’INDIZIONE DI UNA GARA PUBBLICA PER L’ATTRIBUZIONE DEL TITOLO CONCESSORIO

IL TAR BARI RIAMMETTE UN CONCORRENTE INTERMEDIARIO ESCLUSO DALLA GARA INDETTA DA ACQUEDOTTO PUGLIESE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO E SMALTIMENTO FANGHI

LA DEROGA AL PRINIPIO DI IRRETROATTIVITÀ DEGLI EFFETTI DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO RICONOSCIUTA DAL TAR CALABRIA NELL’IPOTESI IN CUI L’AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO AVVENGA IN FASE ANTERIORE ALLA VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI IN CAPO ALL’AGGIUDICATARIO

IL TAR LAZIO HA ACCOLTO, CON UN NUOVO ORIENTAMENTO, IL RICORSO PROMOSSO DALLA COMPAGNIA ITALIANA DELLA NAVIGAZIONE CONTRO IL PROVVEDIMENTO CON IL QUALE IL MIT/MIMS LE AVEVA IRROGATO SANZIONI PER ASSERITE VIOLAZIONI CONTRATTUALI

Alcun rapporto con la criminalità locale: l’informazione antimafia liberatoria attesta l’assenza di infiltrazioni mafiose riabilitando la Salento Security S.r.l.

Il Tar Bari estende la qualifica di coltivatore diretto anche alle società cooperative a condizione che nella compagine almeno un socio rivesta tale qualifica

Il Consiglio di Stato riconosce la giurisdizione del giudice amministrativo nelle controversie insorte tra società ammesse al Fondo Salva Opere e l’Amministrazione Pubblica

EFFETTI DELL’ANNULLAMENTO GIURISDIZIONALE DELL’INTERDIZIONE ANAC SULLE ESCLUSIONI DALLE PROCEDURE DI GARA DISPOSTE IN SUA ATTUAZIONE

AGROFOTOVOLTAICO IN AREA AGRICOLA

IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA L’ANNOTAZIONE SUL CASELLARIO ANAC PER L’OMESSA DICHIARAZIONE SUI REQUISITI DI UN PROCURATORE SPECIALE

LA NECESSARIA RICONDUCIBILITÀ DEL DESTINATARIO DELLA MISURA INTERDITTIVA ANTIMAFIA NELLA CATEGORIA DEGLI “OPERATORI ECONOMICI”: IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE L’IMPRESCINDIBILE COLLEGAMENTO TRA PERSONA FISICA E ATTIVITÀ DI IMPRESA

IL PROVVEDIENTO DEL GIUDICE DELEGATO DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO QUALE ELEMENTO DI NOVITA’ CHE IMPONE AL GSE L’OBBLIGO DI PROVVEDERE SULL’ISTANZA PROPOSTA DALLA SOCIETA’ PER LA RIATTIVAZIONE DELLE CONVEZIONI PREVIAMENTE RISOLTE

IL PARERE DEL GIUDICE DELEGATO DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO QUALE ELEMENTO DI NOVITA’ CHE COMPORTA L’OBBLIGO PER L’AMMINISTRAZIONE DI PROVVEDERE SULL’ISTANZA VOLTA ALLA RIATTIVAZIONE DI RAPPORTI RISOLTI PER INTERDITTIVA ANTIMAFIA

GARA AFFIDAMENTO SERVIZI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DI APPARECCHI BIOMEDICI REGIONE TOSCANA: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA SENTENZA DEL TAR TOSCANA, ACCERTANDO IN VIA DEFINITIVA LA CORRETTEZZA DEL PROCEDIMENTO VALUTATIVO ATTRAVERSO IL QUALE LA STAZIONE APPALTANTE AVEVA CONFERMATO L’AFFIDABILITÀ PROFESSIONALE DELLA SOCIETÀ AGGIUDICATARIA

CASSAZIONE: ANNULLATO IL PROVVEDIMENTO CON IL QUALE LA CORTE D’APPELLO DI BARI AVEVA INTERROTTO IL CONTROLLO GIUDIZIARIO CONCESSO DAL TRIBUNALE DI BARI ALLA SOCIETÀ “IL VELIERO”

IL TAR DI LECCE CONFERMA IL SINDACO ANTONIO IAZZI E L’ATTUALE MAGGIORANZA ALLA GUIDA DEL COMUNE DI AVETRANA

IL CONSIGLIO DI STATO HA CHIARITO CHE IN CASI DI OGGETTIVA GRAVITÀ DELLE FATTISPECIE RILEVANTI AI FINI DELLA SUSSISTENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE EX ART. 80, COMMA 5, LETT. c), DEL D.LGS. 50/2016, COSÌ COME ACCADE IN PRESENZA DI FATTI PENALI GRAVI, SUSSISTA IN CAPO ALLA STAZIONE APPALTANTE UN ONERE DI MOTIVAZIONE IN CONCRETO SULLA NON GRAVITÀ DEGLI STESSI FATTI AI FINI DELLA SUCCESSIVA AGGIUDICAZIONE.

TAR ABRUZZO ACCOGLIE ISTANZA CAUTELARE DELLA CUPELLO AMBIENTE S.R.L. SOSPENDENDO LA DETERMINA ATTRAVERSO LA QUALE LA REGIONE ABRUZZO AVEVA CONFERMATO LA DIFFIDA E LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELLA DISCARICA GESTITA DALLA SOCIETÀ.

RETROATTIVO IL CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34BIS D. LGS. 159/2011, INTERVENUTO PRIMA DELLA VERIFICA DEI REQUISITI EX ART. 32 D. LGS. 50/2016: TAR CALABRIA SOSPENDE IL PROVVEDIMENTO CON CUI ANAS S.P.A. AVEVA ESCLUSO DALLA GARA UNA SOCIETÀ COLPITA DA INTERDITTIVA ANTIMAFIA E POI AMMESSA ALLA MISURA DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO

L’EX SINDACO DI FOGGIA LANDELLA IMPUGNA DINANZI AL TAR LAZIO IL PROVVEDIMENTO CON IL QUALE IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA SCIOLTO IL COMUNE DI FOGGIA PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, CON L’OBIETTIVO DI FAR VALERE L’INTERESSE MORALE DELLA CITTA’ E DEGLI AMMINISTRATORI DEL CONSIGLIO DISCIOLTO

KALÈ CORA: TAR LECCE SOSPENDE IL PARERE DELLA SOPRINTENDENZA CONSENTENDO IL MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA DELLO STABILIMENTO BALNEARE DURANTE LA STAGIONE INVERNALE.

APPALTO RIFIUTI: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE DEL RTI ECOLOGICAL SYSTEMS

MOBY-TIRRENIA: AGCM RIDUCE SANZIONE DA € 29.202.673,73 AD € 1.000.000,00 IN ESECUZIONE DELLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

AUTORIZZATO PROGETTO DI REPOWERING DI UN IMPIANTO DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA NELLA REGIONE CALABRIA

CAPITAL LEGAL AWARD DEI TERRITORI: LO STUDIO LEGALE PROF. AVV. SAVERIO STICCHI DAMIANI TRA GLI STUDI PIÙ ATTIVI, TRA MAGGIO 2020 E APRILE 2021, SUL MERCATO NEL TERRITORIO SUD E ISOLE PER IL DI DIRITTO AMMINISTRATIVO E REGOLAMENTARE

TRASPORTO SANITARIO DELL’ASST RHODENSE: IL TAR MILANO DICHIARA ILLEGITTIMA L’AGGIUDICAZIONE DEI LOTTI 2 (NIGUARDA) E 4 (FATEBENEFRATELLI/SACCO) PER INCERTEZZA DELLE OFFERTE DOVUTA ALLA PROMISCUITÀ DI MEZZI E PERSONALE TRA PIÙ LOTTI

TAR CALABRIA SOSPENDE INTERDITTIVA ANTIMAFIA RILASCIATA A PERSONA FISICA NON IMPRENDITORE

LA PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA DISPONE IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DI UNA SOCIETÀ DESTINATARIA DI INTERDITTIVA ANTIMAFIA E AMMESSA AL CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34 BIS 159/2011, IN WHITE LIST, SPECIFICANDO COME TALE ISCRIZIONE SIA DA CONSIDERARSI EQUIPOLLENTE A INFORMAZIONE ANTIMAFIA LIBERATORIA

TAR CATANZARO: ILLEGITTIMA LA NUOVA INTERDITTIVA EMESSA A SEGUITO DI AGGIORNAMENTO, IN ESITO A CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34 BIS D. LGS. 159/2011 DEFINITO POSITIVAMENTE, IN QUANTO GLI ELEMENTI POSTI A FONDAMENTO RISULTANO ANTECEDENTI ALLA PRIMA INTERDITTIVA

IL TRIBUNALE DI LECCE DICHIARA CONCLUSA CON ESITO POSITIVO LA PROCEDURA DI CONTROLLO GIUDIZIARIO AVVIATA PER LA DURATA DI UN ANNO NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ CHE SVOLGE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO E STAMPA DI ARTI GRAFICHE

IL TAR LECCE HA RILEVATO CHE LA LEGA NAVALE ITALIANA RISULTA ESSERE TITOLARE DEL DIRITTO A CONSEGUIRE LA PROROGA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE FINO AL 2033

LO STUDIO STICCHI DAMIANI TRA I MIGLIORI STUDI LEGALI AL FIANCO DELLE IMPRESE NELL’ARTICOLO PUBBLICATO DA CAPITAL

IL CONSIGLIO DI STATO RIMETTE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE LA RIDUZIONE DI AGGI E COMPENSI SOLO NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI DEL GIOCO CON APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO

TAR BARI: LEGITTIMA L’AUTORIZZAZIONE DEL PARCO EOLICO DI LUCKY WIND 4 SRL NELLA PROVINCIA DI FOGGIA

CONSIGLIO DI STATO: CONCLUSO IL TRIENNIO DI CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34 BIS DEL D.LGS. N. 159/2011, E’ STATA SOSPESA L’EFFICACIA DELL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA IN ATTESA DELL’AGGIORNAMENTO DEL PREFETTO

ELEZIONI REGIONE PUGLIA: TAR BARI DISPONE LA CORREZIONE DELLE OPERAZIONI ELETTORALI, ATTRIBUITI A COSIMO MICCOLI 5174 VOTI

CDS: IL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO RELATIVO ALL’INFORMAZIONE ANTIMAFIA DEVE ESSERE SOSPESO O DEVE ESSERNE RINVIATA LA TRATTAZIONE DEL MERITO PER TUTTO IL TEMPO DELLA MISURA DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO ADOTTATA DAL TRIBUNALE AI SENSI DELL’ART. 34 BIS D.LGS. 159/2011

ANNULLATA L’ESCLUSIONE DI UN CONSORZIO STABILE DA UNA SERIE DI LOTTI DELLA GARA CONSIP PER L’AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO RIGUARDANTE I SERVIZI DI PULIZIA UFFICI, UNIVERSITÀ ED ENTI DI RICERCA, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 850 MILIONI DI EURO

SANTAVENERE DI MARATEA: IL TAR BASILICATA SOSPENDE GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI CHE AVEVANO DISPOSTO LA SOSPENSIONE DEI LAVORI

TAR CALABRIA PRECISA CHE, CON RIFERIMENTO AD UN’IMPRESA COLPITA DA INTERDITTIVA, LA TUTELA CAUTELARE CONCESSA RISPETTO A TUTTI I RAPPORTI IN CORSO COMPRENDE, OLTRE AI CONTRATTI, ANCHE LE PROCEDURA DI GARA DI EVIDENZA PUBBLICA

IL CDS AFFERMA UN IMPORTANTE PRINCIPIO INTERPRETATIVO IN MATERIA DI CONTINUITÀ DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA NEL CASO DI UNA SOCIETÀ DESTINATARIA DI INTERDITTIVA ANTIMAFIA E POI SOTTOPOSTA A CONTROLLO GIUDIZIARIO EX. ART 34 BIS D.LGS. 159/11

IL PRINCIPIO DI CONTINUITÀ DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE IN UNA GARA DEVE ESSERE APPLICATO IN COERENZA CON I PRINCIPI DI RAGIONEVOLEZZA E PROPORZIONALITÀ

RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA: TAR LAZIO ACCOGLIE IL RICORSO E ANNULLA LA SANZIONE DELL’AGCOM

RAI CINEMA: RINNOVATA CONSULENZA LEGALE IN MATERIA DI D.LGS. 231/2001 E ANTICORRUZIONE

ITALIA OLIVICOLA: TAR LAZIO ANNULLA PROVVEDIMENTO DI REVOCA DEI PROGETTI ADOTTATO DAL MIPAAF

IL BANCO DI NAPOLI CAMBIA VOLTO: NASCE PALAZZO BN

IL CDS SOSPENDE GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI ANAC EMESSI NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ LEADER NELL’EROGAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ SANITARIA

TAR BARI: NON VI È STATA COMPROMISSIONE DELLE PREROGATIVE DI ESERCIZIO DELLA FUNZIONE CONSILIARE NEL COMUNE DI BISCEGLIE

TAR CATANZARO SOSPENDE INTERDITTIVA ANTIMAFIA EMESSA NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ LEADER NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

PALAZZO DELLE POSTE DI LECCE: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LEGITTIMITÀ DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO

SOSPESA L’INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER LA SOCIETÀ EUROGARDEN

MOBY-TIRRENIA: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA RIDUZIONE DELLA SANZIONE

CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA LEGGITTIMITÀ DEI PIANI DI REGOLAZIONE

BARONE DI MARE: SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA

SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER LA SOCIETÀ MANTOUR

INTERNALIZZAZIONE SERVIZI CUP ASL TARANTO

TAR BOLZANO: PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

TAR LECCE ACCERTA INERZIA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LA CONDANNA A RISARCIRE IL DANNO

REGIONE PUGLIA, DE SANTIS: TAR BARI DISPONE LA CORREZIONE DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

AGGIUDICAZIONE APPARECCHIATURA RMN: CONFERMATA IN CAPO ALLA SOCIETÁ COOPERATIVA SOCIALE SAN BERNARDO

RIATTIVATA LA CONCESSIONE DEMANIALE PER LA PGH BEACH S.R.L.

TAR CATANZARO: SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA EMESSA NEI CONFRONTI DI SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE

VITTORIA PER IL CNS AL TAR LECCE

VITTORIA DI LINKEM SUI DIRITTI D’USO DEL 5G

TAR LAZIO: PRONUNCIA DIRIMENTE IN MATERIA DI INCENTIVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN AREA PUBBLICA

CONFERMATA L’ELEZIONE DEL SINDACO DI MELPIGNANO

SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER LA SOCIETÀ CHE GESTIVA PANE E POMODORO A TORRE QUETTA

INTERDITTIVA ANTIMAFIA: TAR CATANZARO SOSPENDE EFFETTI PER SOCIETÀ SPECIALIZZATA IN ESECUZIONE DI COSTRUZIONI EDILI PER CONTO DI P.A.

SALENTO SECURITY, LA CORTE D’APPELLO DI LECCE ACCOGLIE RICORSO: SOSPESA INTERDITTIVA ANTIMAFIA

RIAMMESSA IN APPELLO L’AGGIUDICATARIA ESCLUSA IN PRIMO GRADO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI: RIFORMATA LA DECISIONE DEL TAR LAZIO RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ELETTROMEDICALI E DELLE ATTREZZATURE SANITARIE DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE LAZIO PER DUE LOTTI DEL VALORE DI COMPLESSIVI 47 MILIONI DI EURO

RIFORMATA IN APPELLO LA DECISIONE DEL TAR TOSCANA CHE AVEVA ESCLUSO DALLA GARA L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI: SPETTA NUOVAMENTE ALLA P.A. PRONUNCIARSI SULL’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DI APPARECCHI BIOMEDICI (SIGMAB) IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA RELATIVAMENTE A DUE LOTTI DEL VALORE DI OLTRE 65 MILIONI DI EURO

IL TAR LAZIO SI ESPRIME SUL CONCORRENTE CHE NELLE MORE DELLA GARA È STATO TEMPORANEAMENTE COLPITO DA UNA SANZIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA: CONFERMATA L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA CONSIP PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, DI SANIFICAZIONE ED ALTRI SERVIZI PER GLI ENTI DEL SSN RELATIVAMENTE A DUE LOTTI AVENTI UN VALORE COMPLESSIVO DI OLTRE 150 MILIONI DI EURO

PROCEDIMENTO SANZIONATORIO ANAC PER OMESSA DICHIARAZIONE DI UN PROVVEDIMENTO DI RINVIO A GIUDIZIO PER I REATI DI CUI AGLI ARTT. 318, 319, 321 E 353-BIS C.P.: APPLICATA LA SOLA SANZIONE PECUNIARIA MA NON L’INTERDIZIONE DALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO

IL CONSIGLIO DI STATO RIFORMA IL TAR VENETO E CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA AL CONCORRENTE CHE ERA STATO ESCLUSO IN PRIMO GRADO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RELATIVAMENTE A VICENDE PENALI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DEL SOCIO UNICO PERSONA GIURIDICA: TORNA ALL’ORIGINARIO AGGIUDICATARIO L’APPALTO DA 43 MILIONI DI EURO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO DELLA PROVINCIA DI TREVISO

SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO MARITTIMO TRA LA SARDEGNA E LA CORSICA: IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’AGGIUDICAZIONE IN FAVORE DELL’OPERATORE ECONOMICO CUI ERA STATA CONTESTATA LA PRESUNTA INIDONEITÀ TECNICA DELLA NAVE OFFERTA PER LA TRATTA

IL TAR CATANZARO ANNULLA L’ESCLUSIONE PER NON AVER INDICATO LA TERNA DEI SUBAPPALTATORI IN UN CASO DI SUBAPPALTO NECESSARIO, RITENENDO DOVEROSA L’ATTIVAZIONE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO: IMPRESA RIAMMESSA ALLA GARA ANAS DA 40 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA E IL RISANAMENTO STRUTTURALE DELLE OPERE D’ARTE NELLA REGIONE CALABRIA

IL CONSIGLIO DI STATO RIBALTA LA DECISIONE DEL TAR UMBRIA CHE AVEVA ESCLUSO UN’IMPRESA PER INAFFIDABILITÀ PROFESSIONALE E VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RELATIVAMENTE A PREGRESSE VICENDE DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE: CONFERMATA L’AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI INTEGRATI PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE SANITARIE DELLE ASL E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA REGIONE UMBRIA DEL VALORE DI 72 MILIONI DI EURO

BAGNO MARINO ARCHI:TAR SOSPENDE INTERDIZIONE

LAMEZIA TERME: TAR CALABRIA ANNULLA INTERDITTIVA ANTIMAFIA EMESSA NEI CONFRONTI DI SOCIETÀ DI CHE SVOLGE ATTIVITÀ DI SERVIZI DI PULIZIA

TARIFA ENERGIA SRL: IL CDS CONFERMA LA PROSECUZIONE DEGLI INTERVENTI PER IL PARCO EOLICO
